Perchè investire in un CRM?
CRM è l’acronimo di “Customer Relationship Management”, è una filosofia aziendale e una strategia di business orientata al mantenimento della clientela e allo sviluppo della relazione con essa.
L’approccio proposto dal CRM è di tipo integrato e coinvolge persone, reparti, procedure e tecnologie.
Il successo dell’implementazione di un CRM si basa su una cultura aziendale in grado di poter supportare determinati processi (dalla raccolta dati alle vendite di prodotti e servizi) per mezzo di applicazioni gestionali e tecnologie, in grado di generare e mantenere relazioni efficaci con il cliente.
Quest’approccio integrato porta ad ottenere numerosi benefici sia per il cliente che per l’azienda:
- Gestione dei processi e delle risorse aziendali più efficace e più efficiente
- Miglioramento della comprensione dei clienti e quindi dell’efficacia ed efficienza dei servizi offerti
- Sviluppo di relazioni più profonde e durevoli con i clienti di maggior valore
- Aumento dell’efficacia delle comunicazioni al cliente e possibilità di creare messaggi promozionali individualizzati
- Maggiore abilità nell’identificare clienti profittevoli
- Segmentazione della clientela
- Possibilità di cross-selling e up-selling
- Allineamento della gestione del cliente ai bisogni del cliente stesso
- Riduzione dei costi nell’individuazione e gestione di nuovi clienti
- Sviluppo di una relazione “sociale” con il cliente con conseguente incremento della fiducia e della durata del rapporto
- Velocità nell’identificazione dei bisogni dei clienti e creazione di offerte personalizzate
- Miglioramento nel pricing (scelta del prezzo)
- Database unico e univocità dei dati
- Facilità di condivisione delle informazioni con collaboratori interni o esterni
- Accesso alle informazioni anche in mobilità
- Facilità di misurazione dei KPI
Grazie all’approccio del CRM le relazioni con i clienti potranno portare benefici a lungo termine sia per il cliente che per l’azienda: è riconosciuto infatti che se i clienti sono soddisfatti a lungo termine compreranno di più, se l’azienda sarà in grado di offrire ciò che loro desiderano. Inoltre, costruire relazioni solide e durature con i clienti, impedisce alla concorrenza di conoscerli.
Quindi, perché investire in un CRM?
Il CRM permette di rafforzare la relazione con i propri clienti, aumentando la capacità di generare margini e intercettare nuovi bisogni. Infine la concentrazione si sposta sul mantenimento dei propri clienti, diminuendo gli sprechi e migliorando i risultati (crescere spendendo poco).