Perché scegliere la Thailandia
La Thailandia, in ragione della sua collocazione geografica e della sua dotazione infrastrutturale ed industriale, nonché nella prospettiva del mercato unico ASEAN nel 2015, si pone quale base per scambi ed insediamenti produttivi che guardino all’intera regione. Trainata dall’aumento dei consumi interni, l’economia thailandese si mantiene in costante crescita (+5,7% nel 2012) e potrà contare sugli ingenti programmi di spesa pubblica e sul commercio con l’estero.
I settori ad alto contenuto tecnologico, quali gestione delle acque, energie alternative, ferrovie (alta velocità), attività spaziali, macchine utensili, attrezzature elettromedicali e biotecnologie, presentano un potenziale di grande interesse da sviluppare tramite azioni dirette (partecipazione a fiere) e indirette (la promozione dell’Italia quale Paese dotato di alte capacità scientifiche e tecnologiche è sinora avvenuto grazie all’annuale “Italian Festival in Thailand”). Le importazioni di beni di consumo in Tailandia hanno fatto registrare negli ultimi 10 anni una crescita continua, propiziata da una classe media in rapido aumento che, in particolare nella capitale Bangkok (13 milioni di abitanti), dispone di un reddito pro capite ben più’ alto rispetto alla media nazionale.