Integrazione e sinergia aziendale

Credo che una delle principali sfide che le aziende di ogni dimensione si trovano ad affrontare in questo scenario, sia la sfida dell’integrazione e della sinergia interna. Una buona integrazione tra i reparti aziendali è la base per lavorare in sinergia, generando nel contempo risultati eccellenti e clima organizzativo positivo, impostando una tensione continua al miglioramento per sfruttare al massimo tutti i potenziali presenti in azienda, sia strutturali che personali.
In particolare, credo che alla base di ogni sinergia aziendale ci sia l’integrazione tra la struttura commerciale e le altre strutture aziendali, integrazione spesso difficile per una grande divergenza di obiettivi: la struttura commerciale è rivolta in modo prevalente verso l’esterno, mentre tutte le altre strutture aziendali sono rivolte prevalentemente verso l’interno. Ciò significa che questi due universi resteranno paralleli per DNA, almeno fino a quando l’azienda non definirà obiettivi comuni e azioni volte a generare e favorire una integrazione che non potrà avvenire in modo naturale ed automatico. Una considerazione che può essere utile è ricordare che la struttura commerciale, interna ed esterna, è il terminale di tutte le strategie e di tutte le attività interne aziendali e rappresenta l’immagine dell’azienda agli occhi dei clienti, quindi una struttura commerciale efficace imposta e mette le basi dello sviluppo futuro dell’azienda.